Emiplegia alternante dell'infanzia
ed Emicrania emiplegica familiare:
entità separate o parti distinti dello stesso spettro?
Data Inizio
Durata |
01 Ottobre 2004
indeterminata
|
Collaborazioni: | La ricerca utilizza il materiale biologico contenuto nella Banca Italiana per l'Emiplegia Alternante
|
Descrizione : | L'emicrania emiplegica familiare (FHM) è una rara forma di emicrania con aura (MA) a trasmissione autosomica dominante, nella quale l’aura si manifesta con un deficit stenico. L'emiplegia alternante dell'infanzia (AHC) è una rara patologia caratterizzata, secondo i criteri di Aicardi, da: esordio prima dei 18 mesi; comparsa di ripetuti attacchi di emiplegia di diversa gravità e coinvolgenti diverse parti del corpo; comparsa di altri fenomeni parossistici quali crisi toniche, posture distoniche, movimenti coreoatetosici, nistagmo o altre anomalie oculari, e disturbi autonomici ad occorrenza durante gli attacchi e nell'intervallo fra gli stessi; evidenza di deterioramento progressivo mentale e neurologico. La FHM e l’AHC, pur caratterizzandosi come malattie profondamente diverse dal punto di vista clinico, presentano alcune caratteristiche comuni. Il presente studio ha quindi come obiettivi di:
|
Altre informazioni: | Bassi M.T., Bresolin N., Tonelli A., Nazos K., Crippa F., Baschirotto C., Zucca C., Bersano A., Dolcetta D., Martinelli Boneschi F., Barone V., Casari G. J Med Genet 2004 Aug;41(8):621-8. |